Dal raccolto alla vendita

Dal raccolto alla vendita

Scopri tutti i processi di lavorazione del nostro pistacchio verde di Bronte D.O.P.

Buy Now
Pistacchio verde di Bronte DOP

Pistacchio verde di Bronte DOP

Scopri e gusta tutti i nostri prodotti.

Read More
L’oro verde di Spitaleri

L’oro verde di Spitaleri

Tutto quello che c’è da sapere sull’oro verde di Bronte DOP.

Read More

Vuoi acquistare il nostro pistacchio?

Non perdere tempo!, Che aspetti?, Clicca qui ->

Caratteristiche Pistacchio Verde di Bronte D.O.P.

ll pistacchio verde di Bronte è una varietà di pistacchio a Denominazione di origine protetta DOP

Gusto e aroma riconosciuti in tutto il mondo

Il Pistacchio verde di Bronte DOP è un frutto dal gusto e dall'aroma universalmente riconosciuti come unici e particolari.

Emblema della città

Longevità e resistenza, forza di voler sopravvivere a tutte le avversità.

La lavorazione

La raccolta è svolta da raccoglitori specializzati, perché avviene a mano e frutto per frutto, infatti la raccolta avviene in più riprese.

Il colore

Il Pistacchio verde di Bronte DOP ha una particolare brillantezza di colore, dovuta a una maggiore intensità di clorofilla.

Garanzia e qualità

Garanzia di qualità e gusto naturale. Questo offre l'oro verde di Bronte di Spitaleri ai palati più attenti.

La qualità nutrizionale gruppo vitaminico A, D, E

Il tocoferolo o vitamina E previene le reazioni di ossidazione dei lipidi polisaturi e agisce come antiossidante biologico.

La nostra Produzione

Il paese di Bronte

La Storia ed il Popolo di Bronte

Scopri la storia del Paese e del Popolo di Bronte, dove nasce il nostro Pistacchio verde di Bronte D.O.P.

La pianta

La pianta del Pistacchio (Pistacia)

Scopri come nasce e la storia della Pistacia, la pianta dalla quale raccogliamo il nostro Pistacchio.

Obbiettivo

L’obiettivo della nostra azienda

L'obbiettivo è quello di far conoscere il nostro Pistacchio, di valorizzarlo e di far capire le differenze con quello proveniente da altri paesi.

La lavorazione del Pistacchio

Raccolta e potatura

La raccolta del pistacchio brontese è biennale e viene fatta negli anni dispari, tra la fine di agosto e gli inizi di settembre.

Lavorazione

La lavorazione del Pistacchio

La raccolta dei pistacchi è svolta da raccoglitori specializzati, perché avviene a mano e frutto per frutto...

Prodotti

I prodotti del Pistacchio

Acquista i nostri prodotti con Pistacchio verde di Bronte D.O.P.

Le nostre Testimonianze

Una raccolta delle recensioni dei nostri clienti.

Testimonianza

Gentilezza e cortesia, seguito da ottimi suggerimenti riguardo l'utilizzo del pistacchio in cucina.

Recensione1
Testimonianza

Mi sono ritrovata sul sito, in promozione ho preso il pesto di bronte dop, spedizione velocissima, appena aprite il vasetto si sente subito il profumo del pistacchio. Grande Qualità

Recensione2
Testimonianza

lo consiglio a tutti, vero pistacchio di bronte, qualità eccellente. lo stra consiglio!!

Recensione3

Le nostre ricette

Una raccolta delle nostre ricette

Croccantino al pistacchio

Per la pasta di pistacchio: 150g pistacchio di Bronte dop, 100g zucchero a velo, due cucchiai di olio vegetale, una tazzina d’acqua
Per le due basi croccanti al pistacchio: 150 g di pistacchi di Bronte dop sgusciati, 50 g di zucchero semolato due cucchiai di acqua e tre di miele di acacia.
Per la mousse di ricotta e panna: 250g di ricotta di pecora, 200 ml di panna, 4 cucchiai di zucchero a velo

Leggi tutto

Pistacchiomisù

300 gr savoiardi, 500 gr mascarpone, 200 gr panna da montare, 4 uova, 4 cucchiai di zucchero, 50 gr pasta di pistacchio, Nutella q.b, 40 gr Granella di pistacchio. Per la bagna Latte e cacao zuccherato

Leggi tutto

Sfizio al pistacchio

Per il crumble al pistacchio 25 g Farina; 25 g Zucchero semolato; 20 g Burro; 25 g Pistacchi tritati; 5 g Crema di Pistacchio
Per la bavarese al pistacchio: 88 g Panna vegetale; 1,2 g Gelatina in fogli; 15 g Zucchero semolato; 21 g Tuorlo; 6 g Acqua; 17 g Crema al pistacchio
Per la gelée al mango e passion fruit: 80 g Smoothie al Mango e Passion Fruit; 10 g Zucchero semolato; 2 g Gelatina in fogli (qualità oro =200 bloom); 10 g Acqua.
Per la crema al mascarpone e moscato: 200 g Mascarpone; 200 g Panna vegetale; 30 g Acqua; 60 g Zucchero semolato; 5,7 g Gelatina in fogli; 2 Cucchiai Moscato.Per la decorazione q.b. Pistacchi tritati; q.b. Meringhe bianche ed al pistacchio

Leggi tutto